Dr. Roberto Cavana

  1. Home
  2. »
  3. Staff Benefix
  4. »
  5. Dr. Roberto Cavana
Dr. Roberto Cavana

Dr. Roberto Cavana

Specialista in Ortopedia e Traumatologia

Formazione Accademica

Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Modena il 24 luglio 1987, con una tesi dal titolo “I Traumi della Mano nello Sport”, ha conseguito la laurea con il massimo dei voti: 110/110 e Lode.

Abilitato all’esercizio della professione di Medico-Chirurgo nella sessione autunnale dello stesso anno, è regolarmente iscritto all’Ordine dei Medici dal 1988, inizialmente a Modena e successivamente a Reggio Emilia (n°2996).

Nel 1992 ottiene la Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso l’Università di Modena, discutendo una tesi incentrata sulla “Riabilitazione Chirurgica dell’Arto Superiore nella Tetraplegia”.

Aggiornamento Scientifico e Ricerca

  • Ha frequentato 188 corsi di aggiornamento professionale, mantenendo un costante impegno nella formazione continua.

  • Autore e co-autore di 53 contributi scientifici, tra comunicazioni e pubblicazioni in ambito medico-specialistico.

Esperienza Professionale

Il Dr. Roberto Cavana vanta una solida esperienza maturata in ambito pubblico e privato. Dopo una lunga fase di attività nei servizi di Guardia Medica presso numerose USL italiane, ha ricoperto il ruolo di Dirigente Medico di I Livello in Ortopedia e Traumatologia presso l’AUSL di Reggio Emilia dal 1993 al 2004.

Dal 2004 esercita la professione come Libero Professionista, operando in strutture sanitarie di riferimento:

  • Casa di Cura Villa Verde – Reggio Emilia (attualmente in attività)

  • Ospedale di Suzzara (2005–2019)

  • Casa di Cura S. Maria Maddalena – Occhiobello (RO) (2005–2012)

  • Casa di Cura Città di Parma (2014–2017)

  • Casa di Cura Salus – Ferrara (2017–2019)

Attività Chirurgica

Dal 1993 ad oggi ha preso parte a oltre 8.000 interventi chirurgici ortopedici, dei quali circa 6.600 in qualità di primo operatore. Le sue principali aree di competenza includono:

  • Ortopedia Generale e Traumatologia

  • Chirurgia della Mano

  • Chirurgia della Spalla

  • Chirurgia del Ginocchio

  • Chirurgia Protesica (Anca e Ginocchio)

Appartenenze Scientifiche e Sportive

Ha ricoperto ruoli attivi in diverse società scientifiche e federazioni sportive:

  • SIOT – Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia (1988–2019)

  • SERTOT – Società Emiliano-Romagnola Triveneta di Ortopedia e Traumatologia (1989–2013)

  • SIM – Società Italiana di Microchirurgia (1992–1999)

  • FMSI – Federazione Medico Sportiva Italiana (1991–1999)

  • Medico FIVB – Federazione Internazionale Pallavolo (1989–1992)

  • Medico FIHP – Federazione Italiana Hockey e Pattinaggio (1992–1994)