Dr.ssa Alessandra Grandi

  1. Home
  2. »
  3. Staff Benefix
  4. »
  5. Dr.ssa Alessandra Grandi
Dr.ssa Alessandra Grandi

Nel 1993 diploma di maturità classica conseguito presso il Liceo Classico L.A. Muratori di Modena.
15/03/2002 laurea in medicina e chirurgia conseguita presso l’Università di Modena e Reggio Emilia con votazione 105/110 discutendo la tesi dal titolo “Metodi diagnostici nella dermatite atopica: studio su 560 pazienti”. Relatore: Prof.ssa S. Seidenari. Lo studio è stato condotto presso la Clinica Dermatologica del Policlinico di Modena.
Novembre 2002 esame di stato per l’abilitazione alla professione.
Iscritta all’Ordine dei medici di Modena.
2003-2006 scuola di specializzazione in Dermatologia e Venereologia, Università di Modena e Reggio Emilia, presso la Clinica Dermatologica, direttore Prof. A. Giannetti.
6/11/2006 specialità in Dermatologia e Venereologia conseguita presso l’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia con votazione 110/110, discutendo la tesi dal titolo “Qualità della vita in pazienti adulti affetti da psoriasi moderata o severa in terapia con infliximab, etanercept ed efalizumab”. Relatore: Prof. A. Giannetti.

ELENCO LAVORI:

  1.  Abstract “Epidermolisi Bollosa Acquisita: presentazione di un caso” – 2° Incontro Regionale SIDeMaST-ADOI, Reggio Emilia 19 marzo 2005
  2. Abstract “Idrosadenite Suppurativa: terapia con Anti-TNF alfa” – Congresso Nazionale SIDeMaST, Torino 31 maggio-3 giugno 2006
  3. Abstract “La qualità della vita in pazienti in trattamento con Infliximab: il PDI nella nostra esperienza“ – Congresso Nazionale Unificato di Dermatologia e Venereologia, Roma 6-9 Giugno 2007.
  4. Gestione clinica di un’ulcera recidivante. Questioni di Clinica 2007 (Anno 4, numero 1(supplemento 3)); ed. Mediprint
  5. Traduzione degli aggiornamenti della quarta edizione francese di “Dermatologia e Malattie Sessualmente Trasmesse”. Terza edizione, Masson. J.H.Saurat
  6. Abstract “Cotone biologico ed ipoallergenico: testificazione di 35 sostanze” 7° Congresso Nazionale SIDAPA, Modena 8-10 novembre 2007
  7. Abstract “Progetto di ricerca per lo sviluppo di tessuti ecocompatibili e ipoallergenici” 7° Congresso Nazionale SIDAPA, Modena 8-10 novembre 2007

 

ATTIVITA’
Dal 2006 attività libero professionale presso Poliambulatori privati
Dal 2008 collaborazione con la Fondazione ANT Italia nell’ambito del Progetto Melanoma Dal 2008 al 2010 effettuate oltre 800 ore di sostituzione di specialisti ambulatoriali Da gennaio 2011 a marzo 2012 contratto libero professionale per prestazioni assistenziali di Videomicroscopia presso la struttura complessa di Dermatologia del Policlinico di Modena. Dal 2013 attività libero professionale presso poliambulatori convenzionati con il SSN.

ELENCO CORSI E CONGRESSI:

  • 1°Congresso Regionale dei Dermatologi Emiliano-Romagnoli (SIDeMaST-ADOI), Bologna, 20 marzo 2004
  • 2° Congresso Nazionale Unificato di Dermatologia e Venereologia, Genova, 8-11 giugno 2005
  • Corso PSOTOUR – Cesena, 15 maggio 2006
  • 3° Congresso Nazionale Unificato di Dermatologia e Venereologia – Roma, 6-9 giugno 2007
  • Corso di aggiornamento “Corso di dermochirurgia su zampa di maiale” – Bologna, 22 giugno 2007
  • X congresso nazionale SIAIP. Razionalità, ingegnosità e umanità nella pratica pediatrica e immunoallergologica – Salsomaggiore Terme (PR), 3-5 marzo 2008
  • Corso base di demoscopia : dalla teoria alla pratica – Rho (MI), 21-22 novembre 2008 – Aggiornamento clinico patologico in dermatologia – Modena, 13 dicembre 2008 – Non solo psoriasi: privacy e malpractice al servizio del dermatologo – anno 2009 – XI Congresso internazionale SIES di Medicina e Chirurgia Estetica – Bologna, 20-21-22 febbraio 2009
  • I fermenti lattici: aggiornamento scientifico e approfondimenti a supporto della professionalità del medico – anno 2009
  • Aggiornamento clinico patologico in dermatologia – modena , 18 settembre 2010 – Aggiornamento clinico patologico in dermatologia – modena , 11 dicembre 2010 – Il management cosmetico e nutraceutico del paziente dermatologico dal punto di vista galenico e formulativo – anno 2011
  • Informazioni ai lavoratori ai sensi dell’art.36 D.Lgs 81/08 – Modena, 23 marzo 2011 – ETP DAY- Bologna, 5 maggio 2012
  • IX Convegno regionale ADOI-SIDEMAST 2012. Attualità in Dermatologia – Faenza, 10 novembre 2012
  • Seminari della scuola di specializzazione in dermatologia e venereologia di Modena – Modena, 16 gennaio, 6 e27 febbraio 2014
  • Governo clinico: innovazioni, monitoraggio performance cliniche, formazione – anno 2014 – Il programma nazionale esiti: supporto alle attività di audit clinico ed organizzativo – anno 2014
  • Seminari della scuola di specializzazione in dermatologia e venereologia di Modena – Modena, 13 marzo e 27 marzo 2014
  • XIV Congresso di dermatologia per il pediatra – Riccione, 23-24 maggio 2014 – Dermoscopy day – Firenze , 20 settembre 2014
  • Management dell’orticaria – 6 agosto 2015
  • Nutrire la dermatite atopica – Modena, 13 novembre 2015
  • VI Workshop di dermoscopia e gestione pazienti con tumori cutanei – Roma, 27-28 novembre 2015
  • Migrazione: sanitario italiano e paziente straniero – 2016
  • Patologie del distretto palmo-plantare – Bologna, 12 marzo 2016
  • Cheratosi attinica e campo di cancerizzazione: nuove frontiere della terapia – 3 giugno 2016
  • Congresso sulle malattie delle unghie e dei capelli – Bologna, 10-11 giugno 2016
  • Il sole sulla pelle del bambino – 2017
  • Micosi superficiali: real life – Bologna, 29 settembre 2017
  • Psoriasi e gestione del paziente fino ai biologici – Modena, 6-7 novembre 2017
  • Patologie cutanee del volto – Bologna, 24 marzo 2018
  • La gestione della cicatrice dalla A alla Z – Bologna, 9 giugno 2018
  • La chirurgia ambulatoriale in dermatologia – 12 gennaio 2019
  • Il ringiovanimento del volto – 21 febbraio 2019
  • Dermatite atopica in età pediatrica: patogenesi, clinica, diagnosi differenziale e terapia – 28 febbraio 2019
  •  Acne e paziente acneico: update – Parma, 5 ottobre 2019
  • Nuovo Coronavirus: tutte le informazioni indispensabili – 28 febbraio 2020
  • L’uso di integratori alimentari nei differenti tipi di caduta e l’utilizzo di una igiene specifica – 30 aprile 2020
  • La gestione del paziente con acne grave e rosacea – 19 settembre 2020
  • Manifestazioni cutanee associate a Covid – 7 novembre 2020
  • VII Congresso di dermatologia pediatrica – casistica clinica – 15 febbraio 2021
  • Fotoprotezione del bambino atopico; perché e come – 28 giugno 2021
  • A tale of two barriers! L’asse intestino – microbiota – pelle – Parma, 23 settembre 2021