Riabilitazione ortopedica, pre-post operatoria, rieducazione funzionale, Kinesiterapia
E’ una modalità riabilitativa incentrata sulla terapia manuale e sull’esercizio.
E’ rivolta a tutte quelle persone che, a causa di un trauma, di una malattia o di un problema degenerativo, manifestano una disabilità motoria.
Si pone come obiettivo il raggiungimento del miglior recupero possibile, sia dell’autonomia nelle attività della vita quotidiana che dell’efficienza nel lavoro e nello sport. Può seguire così un intervento chirurgico od un semplice periodo di immobilizzazione con apparecchio gessato, tutore o bendaggio funzionale ma può essere utile anche come preparazione ad un intervento chirurgico.
Quando si è raggiunta la guarigione della lesione iniziale, si può procedere alla fase rieducativa vera e propria, dove il programma terapeutico è deciso in accordo tra ortopedico, fisiatra e fisioterapista.
Il percorso riabilitativo parte da un’accurata valutazione funzionale basata sull’ esame clinico e sugli accertamenti strumentali effettuati.
Quando necessarie è possibile integrare terapie fisiche strumentali.