Dott.ssa Elisa Sargenti

  1. Home
  2. »
  3. Staff Benefix
  4. »
  5. Dott.ssa Elisa Sargenti
DSC_6079-1-scaled-e1627550264190-500x500

Dott.ssa Elisa Sargenti
Fisioterapista e Specialista nella riabilitazione di Scoliosi e Patologie vertebrali

Laureata con lode in Fisioterapia nel 2002, Elisa ha dedicato la sua carriera alla prevenzione, alla riabilitazione e al miglioramento della qualità della vita dei suoi pazienti. Nel corso degli anni ha costruito un profilo altamente qualificato, arricchito da una formazione continua e da una pratica clinica sempre orientata all’eccellenza.

🔹 Principali ambiti di specializzazione:

  • Linfodrenaggio manuale secondo il metodo Vodder

  • Terapia elastocompressiva e bendaggio funzionale

  • Kinesio Taping (certificazione diretta con il Dott. Kenzo Kase)

  • Diagnosi e Terapia Meccanica dei disturbi vertebrali secondo McKenzie

  • Rieducazione posturale globale (RPG) secondo il metodo Souchard

  • Terapia manuale e terapia osteopatica (formazione presso IITM)

  • Riabilitazione avanzata delle patologie di spalla e ginocchio

  • Rieducazione propriocettiva con metodo Riva® (Delos System)

  • Rieducazione neuromuscolare Neurac®  su strumentazione RedCord®

  • Conduzione di gruppi di Fisiopilates

  • Riabilitazione delle scoliosi e delle patologie vertebrali con approccio SEAS della scuola ISICO

🔹 Formazione continua
Elisa ha partecipato a numerosi corsi di alta specializzazione in Italia e all’estero, ottenendo certificazioni avanzate nei metodi Riva®, RedCord®, Kinesio Taping, Terapia Manuale Osteopatica, Tecarterapia e riabilitazione delle patologie muscoloscheletriche. Il suo percorso è caratterizzato da un impegno costante nell’aggiornamento scientifico e tecnico.

🔹 Affiliazioni professionali
È membro dell’AIFI (Associazione Italiana Fisioterapisti) e della ISPP (International Society of Proprioception and Posture), con le quali condivide l’impegno verso l’innovazione e la qualità nella fisioterapia.

🔹 Approccio al lavoro
Elisa si distingue per un approccio integrato e personalizzato, che combina tecniche tradizionali e moderne, con un’attenzione particolare alla persona e ai suoi obiettivi. Ogni trattamento viene costruito su misura, con l’obiettivo di favorire il recupero funzionale e il benessere a lungo termine.