Fisioterapista
Dott.ssa Ft. Elisa Sargenti
Laureata in fisioterapia con lode dal 2002, ha perfezionato la sua formazione approfondendo le metodiche di:
- Linfodrenaggio manuale secondo Vodder e Terapia Elastocompressiva
- Bendaggio funzionale e Kinesio taping (Dott.Kenzo Kase)
- Diagnosi e Terapia Meccanica dei Disturbi Vertebrali secondo Mc Kenzie
- Rieducazione posturale globale secondo Souchard (R.P.G.)
- Terapia manuale nella patologie del rachide cervicale
- Terapia Manuale Osteopatica presso l’Istituto di Terapia Manuale diretto dal Dr Francesco Ricciardi e dal Dr. Saverio Colonna.
- Riabilitazione avanzata per le patologie di spalla e ginocchio
- Rieducazione propriocettiva con il metodo Riva® su strumentazione Delos System
- Rieducazione Neurac®su strumentazione RedCord®
- Fisiopilates con gestione di piccoli gruppi di ginnastica.
- Master ISICO: riabilitazione dei pazienti affetti da patologie vertebrali. Le deformità vertebrali in eta’ evolutiva e nell’adulto
È membro associato dell’AIFI (associazione italiana fisioterapisti) e della I.S.P.P. (International Society of Proprioception and Posture).
Corsi di formazione:
- Aprile 2021: RIVA METHOD Certified Experts INTERMEDIATE level
- Marzo 2021: La riprogrammazione posturale propriocettiva: il METODO RIVA in riabilitazione e allenamento sportivo.
- Novembre 2020: RIVA METHOD Certified Expert ADVANCED level
- Ottobre 2020: REDCORD Active
- Maggio 2019: The Ola Grimsby Institute – Scientific therapeutic exercise progressions, Knee and Ankle.
- Marzo 2019: LIMFA THERAPY – VI Seminario Limfa Therapy “ Dalla ricerca una soluzione efficace”
- Febbraio-Marzo 2018: AIFI E.R. – Trattamento fisico dell’edema linfovenoso. Docente :Dr. J.P Belgrado
- Novembre 2016: ISICO MASTER Riabilitazione dei pazienti affetti da patologie vertebrali. Le deformità vertebrali in eta’ evolutiva e nell’adulto
- Giugno 2015: Associazione Amici del cuore, Modena. Retraining BLSD.
- Giugno 2015: Ability Group, Kinesio Taping moduli KT3
- Febbraio 2015: ISICO MASTER Riabilitazione dei pazienti affetti da patologie vertebrali. Le deformità vertebrali in eta’ evolutiva e nell’adulto
- Novembre 2014: Ability Group, Kinesio Taping moduli KT1 e KT2
- Settembre 2014: Formazione continua in spinometria – Corso annuale 2014.
- Marzo 2014: IITM (Istituto Italiano Terapia Manuale). Attestato di formazione biennale in Terapia Manuale Osteopatica. (220 ore)
- Marzo 2014: IITM (Istituto Italiano Terapia Manuale). Stage su disfunzione somatica e compensi; revisione.
- Febbraio 2014: IITM (Istituto Italiano Terapia Manuale). Stage sull’ATM – articolazione temporomandibolare.
- Gennaio 2014: Benefix, Nonantola. Corso avanzato “TRC. Tecarterapia evoluta: problem solving con la Tecarterapia.”
- Gennaio 2014: Spine Center, Bologna. Seminario: Il trattamento della scoliosi idiopatica.
- Gennaio 2014: IITM (Istituto Italiano Terapia Manuale). Stage sul rachide dorsale e gabbia toracica.
- Novembre 2013:IITM (Istituto Italiano Terapia Manuale). Stage sull’arto superiore.
- Ottobre 2013: IITM (Istituto Italiano Terapia Manuale). Stage sul rachide cervicale.
- Ottobre 2012: A.I.R.P.G. Formazione superiore in rieducazione posturale globale sulle scoliosi.
- Maggio 2013: Associazione Amici del cuore, Modena. Retraining BLSD.
- Maggio 2013: IITM (Istituto Italiano Terapia Manuale). Stage sul piede.
- Aprile 2013: IITM (Istituto Italiano Terapia Manuale). Stage sull’osso sacro.
- Marzo 2013: IITM (Istituto Italiano Terapia Manuale). Stage su anca e ginocchio
- Gennaio 2013: CESCOT. Corso di formazione del lavoratore, parte generale.
- Dicembre 2012: IITM (Istituto Italiano Terapia Manuale). Stage sul rachide lombare.
- Ottobre 2012: IITM (Istituto Italiano Terapia Manuale). Stage sull’osso iliaco.
- Ottobre 2012 : MEDIACOM. Lesioni cartilaginee e osteoartrosi nello sportivo.
- Maggio – Giugno 2012: ASSFER. Terapia manuale nella patologie del rachide cervicale.
- Aprile 2012: Hakomed. Corso Spinometria Formetric avanzato.
- Aprile 2012: A.I.R.P.G. Formazione superiore in rieducazione posturale globale sulle lesioni articolari.
- Maggio 2011: AFC. Vendita relazionale – tecniche di vendita.
- Settembre 2010: AIRPG. Rieducazione posturale globale IV settimana.
- Luglio 2010: Rianimazione cardiopolmonare di base e defibrillazione precoce per la comunità.
- Giugno 2010: ISPP. Delos Certified Expert advanced.
- Maggio 2010: FIPES group. Corso specialistico di II livello – la spalla: trattamento riabilitativo.
- Maggio 2010: AIRPG. Rieducazione posturale globale III settimana.
- Gennaio 2010: AIRPG. Rieducazione posturale globale II settimana.
- Novembre 2009: ISPP. Delos Certified Expert.
- Novembre 2009: AIRPG. Rieducazione posturale globale I settimana.
- Settembre 2009: Ediermes. Pilates clinico terapeutico.
- Giugno 2009: Ediermes. Corso teorico-pratico – Linfodrenaggio.
- Gennaio 2009: The McKenzie Institute – Italia. Workshop – Diagnosi e terapia meccanica colonna cervicale e toracica: diagnosi differenziale: spalla T.O.S. e che altro?
- Ottobre- novembre 2008: Fisiogym srl e Associazione taping neuromuscolare Institute Italia. Taping neuromuscolare avanzato.
- Settembre 2008. Acircle. Corso TECAR avanzato sul rachide.
- Giugno 2008: Ediermes. Rieducazione delle patologie del ginocchio Modulo C: ginocchio degenerativo e metodiche speciali.
- Maggio 2008: Ediermes. Rieducazione delle patologie del ginocchio Modulo B: apparato estensore e strutture periferiche.
- Aprile 2008: Ediermes. Rieducazione delle patologie del ginocchio modulo A: biomeccanica e pivot centrale.
- Febbraio 2008: International School of Tecartherapy. Corso avanzato Tecar: trattamento arto inferiore.
- Settembre 2007: The McKenzie Institute – Italia Diagnosi e terapia meccanica parte D: soluzione avanzata dei problemi e pratica.
- Settembre 2007: Ediermes. Rieducazione delle patologie della spalla modulo B.
- Maggio 2007: Ediermes. Rieducazione delle patologie della spalla modulo A.
- Marzo 2007: IRC – italian resuscitation council . Rianimazione cardiopolmonare di base e defibrillazione precoce.
- Marzo 2007: Winform srl. Corso di aggiornamento Winform Mesoderm Sit: l’applicazione dei principi attivi con la metodologia della veicolazione transdermica nella traumatologia sportiva.
- Gennaio 2007: ISPP. Propriocezione e movimenti antigravitari: valutazione e riabilitazione propriocettiva della stabilità posturale, dell’arto inferiore e del rachide.
- Novembre 2006: Prime congress. Corso propedeutico teorico-pratico sulla elastocompressione nel flebolinfedema degli arti inferiori.
- Novembre 2006: AIFI Emilia Romagna. Diagnosi clinica e terapia manuale: rachide cervicale.
- Luglio 2006: Arcade Riabilitazione e Formazione. Diatermia capacitiva: trasferimento energetico capacitivo e resistivo.
- Luglio 2006: ISICO – G.S.S.. La scoliosi idiopatica: come, quando e perché trattarla.
- Maggio 2006: The McKenzie Institute – Italia. Diagnosi e terapia meccanica Parte C: soluzione dei problemi e pratica.
- Aprile 2006: Arcade Riabilitazione e Formazione. Diatermia capacitiva: trasferimento energetico e resistivo.
- Ottobre 2005: Studiogest. Riequilibrio posturale globale.
- Marzo 2005: The McKenzie Institute – Italia. Diagnosi e terapia meccanica Parte B: la colonna cervicale e toracica.
- Febbraio 2005: International school of Tecarterapy Applicazione tecniche tecar – corso base 1.
- Novembre 2004: The McKenzie Institute – Italia. Diagnosi e terapia meccanica Parte A: la colonna lombare.
- Settembre 2004: CECV. Il rachide lombare.
- Giugno 2004: Edi-Ermes . Back school, neck schol, bone school, programmazione, organizzazione, conduzione e verifica – 1° livello – chinesiterapia nel trattamento delle algie vertebrali.
- Maggio 2004: ISCOM. Il ginocchio: valutazione, diagnosi e riabilitazione.